Silvia Gottardi, Linda Ronzoni - Cicliste per caso

Codice articolo LIB0347
€15
Disponibile
1
Salva questo articolo per dopo
Recensioni dei clienti
Solo recensioni verificate da clienti reali
Ancora nessuna recensione. Puoi acquistare questo prodotto e lasciare la prima recensione.
Condividi questo prodotto con gli amici
Silvia Gottardi, Linda Ronzoni - Cicliste per caso
Dettagli del prodotto

Titolo Cicliste per caso
Autore Silvia Gottardi, Linda Ronzoni
Editore Ediciclo
Pagine 146
Copertina Flessibile
Formato 13x20
Anno 2021
Codice ISBN 9788865493618

Collana La Biblioteca del ciclista - 30
«Questo libro parla anche di tutte le velocità diverse che ci sono in un viaggio in bicicletta, di come le parole e le immagini per noi siano un modo per rallentare, di come spostarsi nel mondo pedalando ci abbia insegnato a ridurre i vestiti, gli oggetti, i bisogni, e di come ci abbia lasciate un po’ più nude ed esposte a prendere in faccia il mondo, a respirarlo tutto. E quando il viaggio è così, ridotto all’essenziale, al nudo e al crudo dell’esperienza della fatica e della bellezza, tutto quello che arriva è un regalo e una sorpresa. Questo ci sembra ci abbia insegnato viaggiare in bici. Questo e molto altro che non ha ancora trovato le parole».

«Dilatare il tempo, rallentarlo, starci dentro. Forse è questo il senso, per noi, di metterci in viaggio in bicicletta. Essere ancora quella bambina che ha imparato ad andare senza rotelle; essere Alfonsina quella prima volta che si è sentita padrona del mondo col vento in faccia; essere ogni bambina al mondo nel momento esatto in cui trova il coraggio di alzarsi dalla sella e scattare sui pedali veloce come il vento, più veloce dello scirocco, più veloce del maestrale».

Alfonsina è stata la prima e unica donna a correre il Giro d’Italia nel 1924, ed è ritenuta una pioniera nella parificazione di genere in campo sportivo. Da quando Linda e Silvia si sono imbattute nella sua storia, Alfonsina è diventata la loro musa ispiratrice e ha guidato tutti i loro viaggi, spronandole con il suo esempio di donna caparbia e libera, indicando loro la strada, è proprio il caso di dirlo. I 3.700 km pedalati in Italia sono dedicati a lei e a tutte le donne che le Cicliste per Caso hanno incontrato. Alcune erano donne semplici che hanno vissuto la propria vita in silenzio, quasi nell’ombra, altre, come la partigiana Angela, o Annalisa Durante, vittima della camorra, donne che sono entrate di petto nella storia. Tutte però, sono l’esempio e l’incarnazione di quell’idea di Alfonsina di andare dritti a inseguire le proprie passioni, senza tradire i desideri profondi che ci animano. Prefazione di Lorella Zanardo.