Carlo Delfino, Giampiero Petrucci - Il primo volo dell'Airone

Codice articolo LIB0098
€18
Sconto
Prezzo di listino €20 Risparmia 10%
Prezzo più basso degli ultimi 30 giorni prima dello sconto: €20
Disponibile
1
Salva questo articolo per dopo
Recensioni dei clienti
Solo recensioni verificate da clienti reali
Ancora nessuna recensione. Puoi acquistare questo prodotto e lasciare la prima recensione.
Condividi questo prodotto con gli amici
Carlo Delfino, Giampiero Petrucci - Il primo volo dell'Airone
Dettagli del prodotto

Titolo Il primo volo dell'Airone - Giro d'Italia 1940. Nasce il mito di Fausto Coppi
Autore Carlo Delfino, Giampiero Petrucci
Editore Bradipolibri
Pagine 250
Copertina Flessibile
Formato 17x24
Anno 2009

Collana Arcadinoè
Quella del 1940 è un'edizione che fa da spartiacque alla Storia, sportiva ovviamente, ma anche sociale e civile. Un'aria cupa e tetra aleggia su quel Giro d'Italia allestito con tanta cura ma oppresso dai preparativi bellici, su quel Giro che doveva costituire la "madre di tutte le corse" per designare il più forte corridore da corse a tappe. Il duello atteso e annunciato era tra il "mito" Bartali e il convincente Valetti, i vincitori delle ultime quattro edizioni della "corsa rosa". Ma inaspettatamente venne alla luce "l'uomo nuovo", come l'avrebbe definito Orio Vergani.

Inopinatamente un giovanissimo segaligno e timido, dalla faccia aguzza e dal sorriso timoroso, nato e cresciuto sulle colline di Tortona, quasi diventa un gigante e conduce a Milano un "Giro" che si rivela interessantissimo, incerto e combattuto: un "tutti contro tutti" dalle mille sorprese e verità. Coppi, l'ancora sconosciuto Fausto Coppi, dopo aver dato segnali interessanti da dilettante, si erge a vincitore, sorprendente e meritevole. Il suo è il successo inaspettato di un ragazzo, quasi di un "cucciolo", la vittoria di un campione ancora in fieri: il primo, grande, volo di un meraviglioso Airone.