Alessio Clinker Mischianti - Pedali e catene

Codice articolo LIB0337
€14
Disponibile
1
Salva questo articolo per dopo
Recensioni dei clienti
Solo recensioni verificate da clienti reali
Ancora nessuna recensione. Puoi acquistare questo prodotto e lasciare la prima recensione.
Condividi questo prodotto con gli amici
Alessio Clinker Mischianti - Pedali e catene
Dettagli del prodotto

Titolo Pedali e catene - Una storia di doping
Autore Alessio Clinker Mischianti
Editore Ultra
Pagine 138
Copertina Flessibile
Formato 15x21
Anno 2024
Codice ISBN 9788892783454

Vittorie, flebo e siringhe. In un toccante “flashback di coscienza” un giovane ciclista ripercorre la sua brevissima carriera, spezzata a poco più di vent’anni, subito prima di raggiungere il successo. Ci sono le gare dell’infanzia, in cui le frustrazioni degli adulti appaiono tangibili, proiettate nello sport dei figli. Arrivano le prime vittorie, ma sono accompagnate dal panico, dall’ansia che cresce e si concretizza nella sofferenza di un ragazzo e di un’intera famiglia, a partire dal padre, che a volte sembra un fratello, altre volte un manager. Il volto spaccato in un incidente gravissimo, la risalita dell’atleta, i sacrifici, i compromessi e gli effetti indesiderati della passione, l’allenatore che gli pratica la prima iniezione e il dottore corrotto che gli prescrive sostanze da acquistare di contrabbando. Il grande tema del doping emerge in tutta la sua sconcertante evidenza, descritto senza filtri e nei minimi dettagli dal punto di vista di chi l’ha vissuto sulla propria pelle e nonostante lo schifo non poteva più tirarsi indietro: con il professionismo ormai alle porte, non restava che affrontare l’ultima corsa. Un libro verità che racconta quanto può essere scura l’ombra di un sogno.

ALESSIO CLINKER MISCHIANTI
Nato a Gubbio nel 1992, è stato un giovane ciclista. Ha scritto questo libro subito dopo la fine della sua carriera sportiva per poi dimenticarlo e riprenderlo in mano a distanza di più di dieci anni, quando la sua vita è tornata a farsi avanti. Oggi lavora in giro per l’Italia e quando si ferma lo fa sulle coste del Tirreno, dove scrive romanzi, racconti metrici e poesie.