Alberto Fiorin - Pedalando sull'acqua
Titolo Pedalando sull'acqua - Cento anni di ciclismo a Venezia
Autore Alberto Fiorin
Editore Ediciclo
Pagine 122
Copertina Flessibile
Formato 24x22
Anno 2009
Una città d'acqua, di ponti, di strade che non sono strade, in cui si procede a piedi o a remi, che non conosce il rombo del motore dell'automobile. Può apparire paradossale ma Venezia ha immediatamente amato le due ruote. Velocipede, biciclo, bicicletto, bicicletta: comunque fosse chiamato, questo mezzo di trasporto fece irruzione attorno agli anni Ottanta dell'Ottocento e i veneziani se ne innamorarono immediatamente. Forse per una sorta di compensazione: privi di terra, circondati d'acqua, i veneziani vogliono dimostrare che non sono da meno di altri, che sanno anche loro rincorrere il vento in bicicletta.
L'intenso rapporto vissuto da Venezia con il ciclismo cela quindi il piacere della sfida, l'emozione e la magia della conoscenza del territorio circostante attraverso un mezzo silenzioso e libertario, pulito e fragile. E la nostra è una bici particolare, leggera, fatta della stessa sostanza dei sogni, è una bici talmente speciale che può pedalare anche sull'acqua...




