Giovanni Nencini - Sulla cresta dell'onda

Codice articolo LIB0224
€13
Disponibile
1
Salva questo articolo per dopo
Recensioni dei clienti
Solo recensioni verificate da clienti reali
Ancora nessuna recensione. Puoi acquistare questo prodotto e lasciare la prima recensione.
Condividi questo prodotto con gli amici
Giovanni Nencini - Sulla cresta dell'onda
Dettagli del prodotto

Titolo Sulla cresta dell'onda - Gastone Nencini e quel 1960
Autore Giovanni Nencini
Editore Sarnus
Pagine 144
Copertina Flessibile
Formato 17x24
Anno 2020

Il 1960 è un anno fondamentale per il grande ciclista Gastone Nencini, che vince il Tour de France dopo aver sfiorato il trionfo al Giro d'Italia.

In un dialogo immaginario con un giovane giornalista, il vecchio Auguste, presente come reporter a quel Tour, racconta sforzi, passioni, imprese, fortune e sfortune del campione toscano.

Parallelamente è ricostruita la storia d'amore "clandestina" tra Nencini e Maria Pia, ragazza fiorentina che poi riuscirà a sposare e che diverrà madre dei suoi figli.

Il libro restituisce un ritratto commovente del ciclista e dell'uomo, raccontandoci allo stesso tempo un'epoca che, con l'avvento degli sponsor, segnò il passaggio dal ciclismo "eroico" a quello moderno.

Quel giorno c'era da scalare il Tourmalet, l'Aspin e il Peyresourde. Il "circo della morte" come lo chiamavano. Tre salite terribili, tre discese altrettanto pericolose. Tre cattedrali tra le nuvole, emblemi del Tour. Scendeva una pioggerellina fine, faceva freddo e la nebbia rendeva invisibilli i tre mostri che però erano lì, nascosti, pronti a pretendere quanto gli spettava: il sacrificio di quegli uomini che avrebbero sputato l'anima sotto lo striscione del Gran Premio della Montagna.